Accedi al sito
Serve aiuto?

Chi siamo

Lo studio STIG esiste da oltre 20 anni nella forma attuale, essendo stato fondato il 31/12/1994.
La sua ragione sociale, il suo CORE BUSINESS, è sempre stata sin dalla sua fondazione la multidisciplinarietà, ovvero la capacità di riuscire a fornire al cliente, se necessario, la progettazione completa nei settori:
                                                  

Acustica
Ambiente (emissioni in atmosfera, trattamento reflui, rifiuti, ecc.) 
Architettura
Impianti elettrici civili ed industriali
Impianti tecnici a fluido
Prevenzione incendi
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Sicurezza nei cantieri edili
Urbanistica                                           

Lo Studio opera preferibilmente nell'ambito delle progettazioni integrate, in cui può fornire risposte organiche in tempi molto competitivi grazie alla struttura pluridisciplinare su cui poggia ed ha professionalità in grado di affrontare, come spesso avviene, problematiche riguardanti un singolo settore, anche in collaborazione con tecnici esterni.
Più in generale, lo studio di ingegneria dalla cui evoluzione è nato lo STIG ha iniziato la sua attività alla fine degli anni Settanta come studio di un singolo professionista con ambito di attività principale la progettazione di impianti tecnici a fluido. Lo studio ha poi ampliato negli anni successivi i settori di attività agli impianti elettrici ed alla prevenzione incendi.
Un ulteriore passo verso la configurazione attuale dello studio è stato compiuto nei primi anni Novanta, con l'inserimento di nuove professionalità in grado di ampliare le capacità dello studio ai settori dell'Architettura, dell'Urbanistica e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 

Attualmente lo studio ha inoltre investito in un programma di aggiornamento in tutti i settori implementando il BIM (Building Information Modeling); questo ha permesso di offrire ad alcuni committenti, in grado di recepire i vantaggi di tale progettazione, una progettazione integrata totalmente controllabile grazie alla sua interoperabilità​.
VEDI ORGANIGRAMMA BIM


Lo studio , in conseguenza dell’emergenza Covid e dei relativi provvedimenti governativi di rilancio e della sua struttura multidisciplinare, redige progetti e svolge adempimenti per quelle attivita’ conosciute comunemente come Ecobonus 110% e Sismabonus.  
Ciò anche perché  da tempo opera nel settore consulenza per l’ottenimento dei benefici del conto termico, dei certificati bianchi e dei vari tipi di detrazione fiscale​.


I clienti principali dello studio sono tanto aziende ed enti pubblici e/o privati, quanto soggetti privati.
Viste le professionalità multidisciplinari che lo compongono e l'esperienza di lavoro, lo Studio STIG può fornire servizi che soddisfano l'esigenza sempre più sentita dai committenti di avere un unico interlocutore per lavori che coinvolgono più settori di intervento.
Negli ultimi anni ci si è dedicati con particolare attenzione al risparmio energetico sia di tipo passivo che attivo, a studi relativi a problematiche combustibili, impianti di trigenerazione, pompe di calore geotermiche o con unità endotermiche, impianti fotovoltaici.
La multidisciplinarietà si è aggiunta e approfondita:
- grazie ai soci;
- grazie ai tecnici inseriti nella struttura, che hanno sia specializzazioni precise che esperienza nei settori di propria competenza.

(VEDI ORGANIGRAMMA)